Mi capita spesso di constatare, con amarezza, come i luoghi comuni del pensare, non sostenuti da alcuna base scientifica, diventino “fondamenti scientifici” solo perché molti la pensano così; al contrario invece, non si dà credito a chi dà indicazioni basate su fatti, su ricerche serie e meticolose. Bisognerebbe ricordarsi che la verità sulle questioni non è data dall’opinione dei più, ma da dimostrazioni oggettive di un fatto, di una realtà. Se così non fosse, la menzogna prenderebbe sempre più piede e arriveremmo prima o poi a esserne vittime anche noi.